L’Orchestra Giovanile di Quattro Castella nasce nel 2012 per iniziativa di un gruppo di genitori. L’obiettivo è dare continuità al percorso musicale e potenziare le competenze acquisite dai ragazzi che hanno frequentato, o frequentano, i corsi di strumento presso la scuola media “A. Balletti” di Quattro Castella.
Questo progetto permette ai ragazzi di sperimentare un percorso musicale collettivo, una volta completato l'indirizzo musicale scolastico: un’opportunità per chi non accede ad una formazione specifica in Conservatorio, aperta a chiunque abbia acquisito competenze musicali presso scuole o corsi privati. L’idea è di far vivere a ciascun giovane strumentista l’esperienza del far musica insieme, sia da un punto di vista tecnico-strumentale che emotivo e sociale.
Il progetto persegue infatti un’altra importante finalità: l’aggregazione dei giovani intorno a emozioni e suggestioni che il potere della musica sa evocare. L'Orchestra non è solo uno strumento di diffusione della pratica musicale, ma anche promozione di relazioni tra ragazzi e di interazioni con i diversi contesti sociali; offre opportunità di incontro, aggregazione, conoscenza e socializzazione.
Sin dall’inizio, l’Orchestra ha potuto contare sul sostegno e Patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Quattro Castella, che ha creduto nel progetto fornendo un valido e rassicurante supporto. Il gruppo fondatore si è inizialmente appoggiato all’Associazione “Scuola e Territorio”, che ha accolto il progetto, consentendo piena autonomia nella gestione e organizzazione di eventi e attività. Ciò ha permesso una crescita e un consolidamento dei soggetti coinvolti. A partire dal 2016 il gruppo si organizza autonomamente nell’Associazione di promozione sociale “Futuro in Musica”, regolarmente iscritta nel registro regionale delle A.p.s.; tale Associazione ha come scopi statutari la promozione e diffusione della musica tra i giovani.
Rilevante novità del 2015 è la formazione di un ensamble classico e un ensamble jazz, con l'integrazione di saxofoni.
Collaborano nella direzione artistica dell’Orchestra i Maestri Saverio Settembrino (docente di pianoforte) e Anna Vezzani (docente di chitarra classica) e in quella degli Ensamble il Maestro Andrea Corradi (docente di saxofono).
Ad oggi i ragazzi coinvolti nell’Orchestra sono complessivamente 42, di età compresa tra i 12 e i 18 anni.
La scelta del repertorio, volutamente ampio, spazia dal genere classico al jazz d’autore, senza trascurare il musical, le colonne sonore di Films e il genere moderno. Le attività di preparazione dell’Orchestra e degli Ensamble si svolgono nello spazio “Garage”, presso la scuola media di Quattro Castella, via Giovanni Pascoli 2.
L'attività dell’Orchestra Giovanile è aperta a TUTTI i giovani che suonano uno strumento e sono interessati a condividere esperienze musicali e di gruppo.
In questi anni di attività, l’orchestra ha partecipato a vari eventi e ha realizzato diversi concerti:
...l'elenco completo è qui sopra, a sinistra...